Installare facilmente WordPress in locale…oggi è possibile con il Web Server AMPPS prelevabile dal seguenmte link:
E’ disponibile per diversi sistemi operativi, ma in questo Tutorial vedremo come rendere fruibile questo importante software per il sistema operativo Windows a 64 bit.
AMPPS è un web server fondamentale per testare i nostri cms in locale cioè all’interno del nostro computer ed eventualmente trasferire il risultato finale anche su un web server in rete a lavoro concluso. Ha dei vantaggi rispetto ad altri server analoghi come ad esempio XAMPP che abbiamo già affrontato in un precedente tutorial riferito al cms Drupal 8 (Vedi qui):
- Installazione facile della maggior parte dei cms in circolazione (incluso wordpress).
- Ambiente di lavoro simile al CPANEL utilizzato da molti provider di spazio hosting.
- Configurazione automatica dei cms e relativi database mysql
- Gestione degli applicati cms installati direttamente dal cpanel di AMPPS
Procediamo con ordine e iniziamo con il download del software all’interno del nostro computer e alla sua installazione.




AMPPS ha diverse opzioni per essere configurato in base alle nostre personalizzazioni più spinte ma in questo caso lasciamo tutto impostato come ci presenterà l’applicazione. Clicchiamo sill’icona della “Casa” Home e a questo punto entriamo nel CPANEL di AMPPS che per molti versi si presenterà come il pannello di controllo che molti provider ci mettono a disposizione quando acquistiamo uno spazio hosting in rete e tramite il quale è possibile installare moltissimi cms tra cui è immancabile WordPress.





Prima di chiudere il tutorial due ultime specificazioni:
- è possibile gestire la nostra installazione di wordpress cliccando nuovamente a sinistra del cpanel sulla stessa voce. In basso, come mostrato nell’immagine successiva, avremo la possibilità di gestire la nostra installazione.
- La directory del nostro Computer dove verranno installate le nostre applicazioni è raggiungibile facilmente cliccando sull’icona “Root Directory” come mostrato sempre dall’immagine successiva.
