Vai al contenuto

Guida Drupal 10

La Guida Drupal 10 di Progettimultimediali.com è un articolo che descrive gli aspetti tecnici più importanti di Drupal che è uno dei cms più solidi, flessibili e professionali che esiste in circolazione. Per mezzo del CCK (Content Construction Kit) e del modulo Views (le Viste), ormai integrati nel core di Drupal 10, è possibile realizzare qualunque sito web dal più semplice al portale più complesso.

Imparare a programmare in Drupal crea un alto valore aggiunto nelle proprie conoscenze e una differenza nella vasta platea di utilizzatori di altri cms. Questa caratteristica porterà ad essere apprezzati nel mondo della programmazione web e dunque nei vari settori lavorativi delle nuove tecnologie.

Indice dei contenuti
Installare Drupal 10 tramite il Provider Host.it e traduzione in italiano
…WORK in PROGRESS…
Caratteristiche del pannello di controllo di Drupal
– Installazione del primo modulo (Metatag e prime impostazioni Seo)
– Modulo CCK (Content Construction Kit) Creazione di un “Tipo di contenuto”
– Inserimento di dati attraverso il “Tipo di contenuto” creato.
– Tassonomie e Termini di una Tassonomia
– Gli stili per immagini
– Temi e Blocchi
– Creazione di una vista in Drupal
– Approfondimenti sulle viste
– Come creare una pagina Blog in Drupal
– Relazioni e Filtri contestuali
Drupal e SEO
– Inserire una semplice Googlemap in Drupal
Il corso online Drupal con attestato di Frequenza.

Installare Drupal 10 tramite il Provider Host.it e traduzione in italiano

[ torna al menu ]

In questo paragrafo iniziale vedremo come installare il cms Drupal versione 10 in automatico tramite il provider Host.it – Prima di tutto provvediamo a creare un nuovo indirizzo e a configurare il certificato https (il provider Host.it permette di configurare queste caratteristiche facilmente e in modo gratuito. Successivamente dal pannello di controllo del nostro hosting clicchiamo sull’icona relativa al “Softaculous” e scegliamo di installare Drupal.

guida drupal

Dopo aver configurato i dati di login per l’accesso a Drupal clicchiamo sul pulsante “Installa” che troveremo nella parte inferiore della pagina. Se la versione PHP del vostro hosting non è adeguatamente configurata per l’installazione di Drupal 10 vi comparirà un messaggio di errore.

E’ necessario procedere alla configurazione di una versione PHP compatibile con l’istallazione di Drupal 10. Questa procedura nel nostro caso può essere effettuata automaticamente cliccando. Dunque clicchiamo nuovamente sul pulsante “Installa”. Otterremo la corretta installazione di Drupal 10 ma in versione inglese e per configurare la traduzione in italiano eseguiamo il seguente procedimento:

dal Pannello di controllo di Drupal 10 procediamo all’installazione dei seguenti moduli che già si trovano nel core di Drupal (dal menu “Extend”):

guida drupal

dal menu “Configuration”

Cliccare sul pulsante “add Language” e scegliere l’italiano

Il sistema a questo punto preleverà in automatico la traduzione in italiano

Successivamente impostiamo come predefinito l’italiano e automaticamente tutto il nostro sistema verrà tradotto nella lingua impostata.

Nota: Nelle precedenti versioni di Drupal (almeno fino alla versione 7) la procedura di traduzione del cms era molto più complicata. Occorreva infatti prelevare manualmente la traduzione della lingua desiderata dal sito internazionale di Drupal.org e in seguito posizionarla manualmente nella cartella “language” nella root di Drupal. Dalla versione 8 in poi la procedura è notevolmente migliorata fino a raggiungere il carattere di automaticità di oggi.

Caratteristiche del pannello di controllo di Drupal

[ torna al menu ]

contenuto in elaborazione…

Drupal e SEO

[ torna al menu ]

Drupal è un cms già predisposto per essere facilmente ottimizzato sui motori di ricerca perchè all’interno del suo “core” ci sono elementi strutturali che lo predispongono per essere appetibile ai database dei motori di ricerca. Eppure dopo l’installazione occorre predisporre alcuni importanti accorgimenti per sfoderare tutte le potenzialità di Drupal e renderlo effettivamente Search Engine Optimization.

La prima caratteristica che occorre automatizzare dopo la sua installazione è attivare la predisposizione del CMS a creare indirizzi URL che “user friendly” dal punto di vista SEO. Questo perchè per ragioni tecniche Drupal genera indirizzi di pagine web formati da una struttura del tipo:

https://www.nomedelsito.it/it/node/23

Questo tipo di indirizzo non è abbastanza aderente alle regole di indicizzazione dei motori di ricerca i quali preferiscono un indirizzo più semplice e soprattutto più conforme al contenuto che rappresentano. Ad esempio un indirizzo di questo tipo è certamente da preferibile al precedente:

https://www.nomedelsito.it/titolo-del-contenuto

Drupal già è predisposto per questo tipo di operazione ed infatti durante la creazione dei contenuti…(07/03/2023 articolo in elaborazione)

Il corso online Drupal con attestato di Frequenza

[ torna al menu ]

Il corso online Drupal 10 è erogato in diretta streaming con il docente e dunque sarà un corso live tramite Skype o Google meet e software di controllo a distanza (Ultraviewer).

Il corso comprende 10 lezioni da 1 ora e 15 minuti in diretta con il docente per un totale di 12 ore e 30 minuti per un costo di ogni lezione di 25 €. Le lezioni possono essere pagate interamente, a rate oppure singolarmente. Per informazioni contattare il docente (Daniele Venditti) a questa pagina per chiedere ulteriori informazioni sulle modalità di erogazione delle lezioni di Drupal.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiedi info x lezioni online o siti web!