Altervista è un noto Provider web che da anni mette a disposizione gratuitamente molti servizi di spazio hosting. Useremo questi servizi per il corso di Webmaster per caricare file durante le lezioni e le esercitazioni.
Principalmente Altervista mette a disposizione due tipi di spazio hosting:
- uno classico, che noi useremo per caricare i nostri file, le immagini ed altri elementi multimediali.
- L’altro dedicato essenzialmente alla configurazione automatica del cms WordPress. In passato Altervista metteva a disposizione anche altri software come Joomla e Drupal ma le preferenze del Provider sono ricadute esclusivamente nella scelta di WordPress.
Configurare uno spazio hosting classico con Altervista è molto semplice e i passaggi da effettuare sono i seguenti:
- Collegarsi al seguente sito web: https://it.altervista.org scegliere un nome di dominio per il proprio sito e cliccare su “Prosegui” in corrispondenza del pulsante contrassegnato dal servizio gratuito.

- Inserire i propri dati nei campi del modulo di registrazione

Dopo aver effettuato la registrazione riceveremo tutti i dati per l’accesso all’area riservata di Altervista all’interno della casella di posta elettronica indicata nel modulo di registrazione. Questa risposta potrà arrivare immediatamente ma spesso entro le 48 ore dalla registrazione (per cui occorre munirsi di pazienza).
Dopo aver ricevuto i dati di accesso da parte di Altervista troveremo il cms WordPress già automaticamente configurato e pronto all’uso e tutta la procedura di registrazione potrebbe concludersi qui ed iniziare ad utilizzare WordPress.
Se invece ci occorresse utilizzare lo spazio hosting del Provider con i servizi collegati come ad esempio il database Mysql allora dobbiamo procedere nel seguente modo:
Entrare nel pannello di gestione di WordPress e cliccare sulla voce “Passa ad Hosting” come indicato nella figura successiva:

Ci verranno chieste altre informazioni per il passaggio ad “Hosting classico”. Seguire tutti i passaggi come indicato dalle immagini seguenti:


Al termine, dopo aver ricevuto l’accesso da parte di Altervista, il pannello di Gestione del nostro Hosting si presenterà nel seguente modo.

All’interno dell’area riservata troveremo il pannello di controllo di Altervista per mezzo del quale l’area “Gestione File” che utilizzeremo nella parte iniziale del corso di webmaster. Successivamente dal Pannello di controllo sarà possibile configurare un’installazione automatica del cms WordPress.
In precedenza Altervista permetteva l’installazione di altri CMS come ad esempio Drupal e Joomla ma in questa ultima fase la scelta del Provider è ricaduta solo sul più noto software per la realizzazione di siti web e portali che è appunto WordPress.
Vuoi imparare ad utilizzare WordPress? E’ possibile seguire una serie di Lezioni online in diretta con il docente tramite SKYPE e software di controllo a distanza del computer. Gli utenti interessati potranno interagire direttamente con il docente secondo orari flessibili e personalizzati. Imparerai a creare da zero un sito web con il cms WordPress.

Gli orari sono particolarmente flessibili, la durata di ogni lezione è di 1 ora e 15 minuti ed è possibile variare gli appuntamenti secondo necessità impreviste. Durante le lezioni l’utente verrà fornito di materiale per lo studio e esercitazioni da svolgere. Al termine è possibile richiedere l’attestato di Frequenza online! Il costo è di € 25 per ogni lezione di 1 ora e 15 minuti.
Non esitare a chiedere maggiori informazioni…
Se vuoi inviare un messaggio puoi utilizzare il modulo contatti.
Se vuoi contattare telefonicamente invia un messaggio sms o WhatsApp il numero è 388226610 (Responsabile: Daniele Venditti)
Se vuoi accedere alla pagina del corso in live streaming di WordPress…clicca qui