Vai al contenuto

Video Guide di informatica

Video Guide di informatica

VIDEO GUIDE di INFORMATICA per il WEB pratiche al 100% con assistenza online:

Apprendi facilmente…durante lo studio potrai rivolgere tutte le domande al docente che ti assisterà passo passo… Le video guide sono corredate da File video in mp4. Le guide online per webmaster rappresentano un approfondimento di argomenti dei corsi online che è possibile trovare nella sezione “Catalogo online”.

Verranno affrontati approfondimenti mirati sui più importanti cms come ad esempio Wordpress, Drupal, Joomla etc. Le guide online sono realizzate con un linguaggio semplice e sono erogate in modalità video streamig e download oppure in pdf. Il vantaggio delle guide online è che possono essere seguite in ogni momento senza vincoli di orario o di accesso. Sono costituite da esercitazioni pratiche con assistenza costante del docente.

Rappresentano un modo veloce e facile per apprendere argomenti mirati e a costi più che accessibili.


Video guida Drupal Slideshow con FlexSlider

Una video guida DRUPAL pratica al 100% che ti guiderà passo passo alla realizzazione di slideshow di immagini Responsive utilizzando alcuni moduli del cms e naturalmente il fantastico modulo Views con il quale è possibile realizzare in modo flessibile i nostri lavori con Drupal. La video Guida può essere integrata perfettamente con il Video corso Drupal 7 proposto nel nostro portale contribuendo a completare le numerose lezioni.

Corso Drupal 8 – Video guida online

Drupal 8 video guida online…Permette di apprendere tutti i concetti fondamentali per avviare il tuo primo progetto con il più flessibile e professionale cms nella platea dei Content Management System. Per questo motivo, come ho spiegato nella semplice video presentazione sul portale di corsi-online, il cms trova applicazione in molti siti web nazionali e internazionali, privati e governativi, di un certo rilievo. La nuova versione di Drupal 8 nasce dalla sua versione precedente (Drupal 7) da cui riprende gran parte degli aspetti tecnici e strutturali e dalla quale sta ereditando tutto l’archivio di moduli che contribuiscono a completare il cms di base.

Creare un sito web statico partendo dal download di un template

E’ una video guida pratica al 100% adatta soprattutto per chi vuole ampliare le proprie conoscenze sulla realizzazione siti web. Si parte da un progetto pratico: il download di un template HTML dalla rete e successivamente alla modifica tramite strumenti pratici che agiscono sul codice html e css del template come l’opzione “ispeziona” del browser Chrome o analogamente l’estensione “Firebug” di Firefox Mozilla.L’utente verrà guidato passo passo alla modifica del template partendo dagli elementi più semplici del codice HTML e CSS. Tutto il progetto sarà applicato ad un template Responsive.

Creare un Tema WordPress con Gantry 5 Framework

Creare un Tema WordPress con Gantry… Un software rivoluzionario che da qualche anno è stato rilasciato dalla software house Rocket Theme inizialmente per il CMS Joomla ma che presto si è diffuso anche per WordPress. Gantry attualmente alla versione 5 è un Framework dunque uno strumento mediante il quale possiamo creare Temi grafici per WordPress in modo facile e veloce…praticamente da zero. Gantry mette a disposizione un pannello di controllo altamente User Friendly che con semplici trascinamenti del mouse ci permette di creare facilmente temi in base alle nostre esigenze.

Temi WordPress: Modificare il CSS con Firebug

Utilizziamo lo strumento Firebug di Firefox per modificare il file style.css del tema grafico installato come predefinito.Firebug è una delle tante estensioni del browser Firefox che utilizziamo per analizzare il codice delle nostre pagine web al fine di apportare modifiche a file css contenuti nel tema di Wordpress (naturalmente l’applicazione vale per tutti i cms e non è limitata solo a WordPress). Firebug è molto potente perchè ci permette di individuare precisamente il codice del tema che desideriamo modificare, provare le modifiche in virtuale senza compromettere l’aspetto della pagina web, e quindi renderle effettive mediante l’editor interno di Wordpress oppure con l’ausilio di programmi già installati all’interno del nostro computer.

Creare un Tema WordPress con Bootstrap

Un saluto a tutti gli utenti del nostro portale. In questo breve tutorial vedremo come creare un tema grafico con Wordpress partendo dalle librerie del Framework Bootstrap (Bootstrap per wordpress). Diciamo subito che Bootstrap è un ambiente di sviluppo che mette a disposizione una serie di strumenti (librerie) che ci aiutano a comporre facilmente Template per siti web sia per quanto riguarda i siti web statici in HTML che per i CMS più utilizzati come Drupal, Joomla e Wordpress. Nella guida in questione analizzeremo il Framework applicato al CMS Wordpress. Vedremo in seguito in un tutorial futuro, la stessa applicazione per Drupal.I vantaggi di Bootstrap sono sommariamente:

Chiedi info x lezioni online o siti web!