Vai al contenuto

Blog Tutorial

 

Blog Tutorial è la sezione del sito dove verranno mostrati tutti gli articoli inseriti all’interno del portale di Progettimultimediali.com e dunque Schede relative ai corsi online alle video guide e guide in PDF e Tutorial di strumenti per webmaster nella realizzazione di siti web con Joomla, Drupal e Wordpress.


Tutti i corsi online che troverai nel portale di Progettimultimediali.com in formato Testo, Video, PDF, ePub, sono opere originali frutto della propria attività nell’esercizio della professione e dunque protette dal diritto d’autore. Daniele Venditti – P.IVA. 02229910605


Drupal Tutorial – Applichiamo la Tassonomia in un sito di annunci immobiliari

In questo Video Tutorial viene mostrato il concetto di Tassonomia applicato ad un caso concreto…un sito web di annunci immobiliari. Naturalmente il concetto una volta appreso può essere perfettamente replicato ad altri esempi analoghi.

Vedremo che la Tassonomia si integrerà perfettamente con il CCK di Drupal all’interno del Tipo di contenuto Annunci immobiliari utile a popolare il database Mysql con i dati di inserimento. (Gli stessi dati che poi saranno elaborati nella fase di ricerca delle informazioni con il modulo VIEWS)…

drupal - protezione dei contenuti

Drupal 7 – come creare un tipo di contenuto

La versione 7 di Drupal,  ha portato innovative rivoluzioni tecniche in seno a questo CMS. Il Core di Drupal nelle versioni precedenti era povero e da integrare con l’installazione dei moduli più importanti nella fase di configurazione del CMS.
Dalla versione 7 si segnalano due importanti novità…

La rivincita di Google sui Social

Voglio condividere con gli utenti del portale di Progettimultimediali.com un fatto concreto, un’esperienza personale scaturita durante il lavoro quotidiano. Può essere considerata come una possibile risposta all’articolo precedente del 24 novembre 2018 dal titolo: “Sito web e social network a confronto”.
Forse ci stiamo abituando troppo ai like al consenso “compiaciuto” che i follower ci inviano sulle nostre pagine Facebook o social in generale…e rischiamo di assuefarci ai tanti “mi piace” e commenti positivi che riceviamo. Di conseguenza al primo commento negativo ci sentiamo colpiti come una freccia al cuore…perchè non siamo più abituati alle obiezioni negative degli utenti. Il gioco magico dei social è come se si rompesse e veniamo richiamati immediatamente alla vera realtà…”che cosa sta succedendo?…

Sito web e social network a confronto

La riflessione nasce da alcune domande: ma i social hanno battuto i siti web? Cosa ha funzionato sui social e non sui siti web? I siti web hanno ancora un ruolo istituzionale nella realtà aziendale e lavorativa? Oppure il web sta diventando sempre più social?
Indubbiamente i social con Facebook e Instagram in prima linea hanno reso la comunicazione tra gli utenti più facile e immediata…

Drupal – supporto per Drupal 7 e 8 fino a Novembre 2021

Ancora tre anni di (lunga) vita per la nuova versione di Drupal 8 e in definitiva della precedente versione 7. Drupal 9 arriverà a Novembre del 2021, ma visto l’esperienza del rilascio dell’attuale cms non ci sentiamo di scommettere “la mano sul fuoco”.

Non è stato un facile esordio della versione 8 di Drupal sempre affiancata (e lo sarà sino alla fine) dalla matura e sempre più supportata versione 7. Questa percezione ci era venuta più volte nel corso degli ultimi anni: la versione 7 di Drupal avrebbe avuto ancora vita lunga e soprattutto un supporto del core e dei moduli più che soddisfacente. In basso mostriamo l’immagine tratta dal sito…

Installazione di DRUPAL 8 su server Tophost

In questo breve video Tutorial descriveremo l’installazione di Drupal 8 su server del provider Tophost che abbiamo trovato particolarmente prestante e ottimizzato per questo cms.
Da segnalare anche i progressi raggiunti a seguito delle varie versioni di Drupal 8 in fase di installazione già notevolmente migliorata rispetto alle precedenti release. La novità principale è rappresentata dall’installazione automatica della lingua italiana che facilita notevolmente il compito del webmaster durante il processo di configurazione sul server…

Drupal 8 – Trasferimento del sito

Se effettuiamo una migrazione di un sito web realizzato in Drupal 8 da sottocartella di un dominio alla root principale di un altro dominio, a volte possono presentarsi diversi problemi. Uno di questi problemi sorge appunto quando realizziamo, ad esempio,  il sito su uno spazio hosting di prova e poi, a lavoro concluso, decidiamo di trasferire tutto all’indirizzo principale di destinazione. Durante questo passaggio può presentarsi il seguente problema…

Drupal – Protocollo di sicurezza https

Il protocollo di sicurezza https (crittografia dei dati) è essenziale oggi per ogni sito web. Richiesto da Google come uno dei tanti fattori che può riflettere la sua importanza anche in termini SEO è un elemento da quale non si può più prescindere durante la costruzione di nuovi siti web (e naturalmente occorre aggiornare anche quelli esistenti che utilizzano ancora il vecchio protocollo http)…

Libro Ebook WordPress

Il libro elettronico é scritto con un linguaggio chiaro e semplice anche adatto a chi per la prima volta si avvicina a questi nuovi concetti di apprendimento…pratico al 100% é formato da 6 lezioni utili per creare un sito web dinamico con l’ausilio del CMS WordPress. Il corso é corredato da esempi pratici che accompagnano il lettore dalla fase di installazione del programma alla configurazione di tutti gli altri aspetti del software. Sarete operativi già dalla prima lezione perché il contenuto non é solo un Ebook ma un vero e proprio corso online di informatica per il web…accessibile a tutti, economico, professionale! CLICCA ED EFFETTUA IL DOWNLOAD del primo capitolo in pdf…

drupal - protezione dei contenuti

Drupal – Protezione dei contenuti

La protezione dei contenuti in Drupal è un aspetto fondamentale durante la progettazione di siti web con all’interno aree riservate. Per caratteristiche strutturali Drupal è perfetto per la creazione e la gestione degli utenti all’interno del database del cms ed ha sicuramente una marcia in più rispetto agli altri software concorrenti in campo di realizzazione dei siti web. Occorre tuttavia prestare particolare attenzione alla sicurezza dei dati che inseriremo al suo interno e questo aggiungerà un nuovo tassello alla conoscenza di Drupal dal punto di vista della sicurezza dei dati che inseriremo nei form del CCK. Iniziamo dall’inizio e cerchiamo di rispondere a questa richiesta dell’utente che ha perfettamente centrato il problema…

Chiedi info x lezioni online o siti web!