Vai al contenuto

Blog Tutorial

 

Blog Tutorial è la sezione del sito dove verranno mostrati tutti gli articoli inseriti all’interno del portale di Progettimultimediali.com e dunque Schede relative ai corsi online alle video guide e guide in PDF e Tutorial di strumenti per webmaster nella realizzazione di siti web con Joomla, Drupal e Wordpress.


Tutti i corsi online che troverai nel portale di Progettimultimediali.com in formato Testo, Video, PDF, ePub, sono opere originali frutto della propria attività nell’esercizio della professione e dunque protette dal diritto d’autore. Daniele Venditti – P.IVA. 02229910605


NEWS – Testimonianze degli Utenti ▼

Oggi i servizi su internet aumentano progressivamente…MA ATTENZIONE…DIFFIDATE di siti web in cui contattare i responsabili è difficile o al massimo lasciato a sporadici Moduli online…L’indirizzo email, un numero di telefono ed altre informazioni come immagini e curriculum devono essere chiari e ben visibili nel sito web, quindi facilmente reperibili. Una garanzia in più per gli utenti e un criterio di scelta indispensabile come qualità dei servizi offerti !
Se cercate servizi adatti alla vostra preparazione come quelli che offriamo nei nostri portali, prestate attenzione ai siti web che offrono servizi completamente gratuiti poichè alla fine non raggiungerete l’obiettivo desiderato.

DRUPAL 7 TUTORIAL – Gmap + Location ▼

In questo Tutorial implementeremo le mappe di Google all’interno del nostro cms Drupal 7. Raccomandiamo durante la fase di download del modulo Gmap di istallare la versione beta dell’estensione così come proposta nel video poichè abbiamo riscontrato un problema nella versione stabile per quanto riguarda la visualizzazione dei markers nelle Gmaps.

WEBMASTER – Prima lezione completa Free ▼

Prima lezione (COMPLETA !) del video corso Webmaster… il video corso online per webmaster è composto da 12 lezioni con supporto Skype finale di due lezioni online. Nel programma l’ìutente imparerà semplicemente come realizzare un sito web Statico con le funzioni HTML più importanti, codice CSS e JAVASCRIPT. Particolare attenzione sarà rivolta alle tecniche SEO per il l’ottimizzazione e il posizionamento sui motori di ricerca. La seconda parte del corso verterà sulla realizzazione di un sito web dinamico con i più comuni CMS in circolazione come JOOMLA, DRUPAL e WORDPRESS

JOOMLA – Template 2.5 Free ▼

Aspetto elegante, altamente flessibile e personalizzabile. E’ completo di Framework Gantry, possiede 4 stili di colori da adattare, e 72 posizioni dei moduli. Ha anche la possibilità di essere configurato come template adatto per il mobile, soprattutto per IPHONE ed ANTROID, e quindi perfettamente compatibile con i più moderni smarthone e Tablet. Noi lo abbiamo utilizzato per la realizzazione di alcuni siti web:

DRUPAL – TUTORIAL istallare CKEDITOR in Drupal 7 ▼

Di default Drupal non dispone di un valido editor per modificare i contenuti degli articoli. Un supporto ci è dato dall’istallazione di CK Editor (editor wysiwyg)…
Per istallare l’editor è necessario effettuare il download del modulo adatto a Drupal 7.
Istallare il modulo dal pannello di controllo di Drupal secondo la procedura standard di istallazione dei moduli da…

Temi Responsive

Un aspetto più RESPONSIVE del sito ▼

Che parolone…”Responsive” una magica e semplicissima soluzione che sta prendendo sempre più piede in questi ultimi tempi.
Ma in che cosa consiste questa caratteristica?
Prima di tutto stiamo parlando non dei contenuti ma del contenitore di tutto ciò che inseriamo all’interno di un sito web. L’aspetto grafico del nostro sito grazie ad un attributo con cui costruiamo abilmente i CSS (@media) riesce ad adattarsi su qualsiasi schermo automaticamente. Quindi di conseguenza il nostro prodotto sarà perfettamente visibile non solo da Computer desktop ma anche (e in questo consiste l’aspetto importante della questione) da Smartphone, Tablet etc.

DRUPAL 7 – Potenza del CMS ▼

Molti sono i vantaggi introdotti con la nuova versione (7) di DRUPAL rispetto alle precedenti. Due novità evidenti spiccano immediatamente agli occhi dell’utente che utilizza il famoso CMS e sono:
1) Possibilità di istallare moduli e temi direttamente dal pannello di amministrazione di Drupal,
2) Integrazione di alcuni moduli importanti con il CORE del CMS.
in tal senso sono stati integrati nella struttura del potentissimo Framework

Chiedi info x lezioni online o siti web!